I lampioni solari sono ampiamente utilizzati nell'illuminazione urbana e rurale grazie alla loro salvaguardia ambientale, al risparmio energetico e ai bassi costi di manutenzione. Tuttavia, il guasto delle batterie dei lampioni solari è ancora un problema comune che gli utenti riscontrano. Questi guasti non solo compromettono l'effetto luminoso, ma possono anche causare il guasto dell'intero sistema. Questo articolo vi fornirà una serie di consigli pratici sulla risoluzione dei problemi delle batterie dei lampioni solari per aiutarvi a risolvere efficacemente i problemi correlati, migliorando al contempo la durata e l'efficienza dei lampioni solari.

Manifestazioni comuni di guasto della batteria nei lampioni solari.
1. La lampada non si accende possibili cause:
● Batteria non in carica: ciò potrebbe accadere se il pannello solare è danneggiato, installato in modo non corretto o non riceve abbastanza luce solare.
● Guasto della funzione di scarica: la batteria stessa potrebbe essere difettosa, impedendo una scarica corretta, oppure potrebbe esserci un problema di cablaggio o del controller.
2. Possibili cause della riduzione della luminosità:
● Perdita di capacità della batteria: nel tempo, la capacità della batteria diminuisce naturalmente a causa dell'invecchiamento o di una manutenzione insufficiente (ad esempio, sovraccarico o scarica profonda).
● Invecchiamento della batteria: se la batteria ha raggiunto la fine della sua durata (in genere 5-8 anni per la maggior parte delle batterie), manterrà meno carica, con conseguente riduzione della luminosità.
3. Possibili cause di lampeggio frequente:
● Tensione della batteria instabile: potrebbe essere il segno di problemi interni alla batteria, come una cella danneggiata o una scarsa ritenzione della carica.
● Contatti scadenti: terminali allentati o corrosi o collegamenti elettrici scadenti possono causare un'erogazione di tensione instabile, provocando il lampeggio intermittente della luce.
4. Possibili cause della ricarica lenta:
● Danni alla batteria: se la batteria è stata eccessivamente scaricata, esposta a temperature estreme o sottoposta ad altri abusi, potrebbe caricarsi più lentamente o non riuscire a mantenere la carica.
● Danni al pannello solare: un pannello solare malfunzionante che non genera energia sufficiente comporterà una ricarica lenta o addirittura nessuna ricarica.
Passaggi per la risoluzione dei problemi della batteria dell'illuminazione stradale solare
1. Controllare il pannello solare
Ispezione:Ispezionare il pannello solare per verificare la presenza di danni visibili, crepe o scolorimenti. Un pannello danneggiato potrebbe non generare energia sufficiente per caricare la batteria.
Pulizia: Pulire delicatamente il pannello con acqua e un panno morbido o una spazzola per rimuovere polvere, detriti o escrementi di uccelli. Utilizzare detergenti non abrasivi per evitare di danneggiare la superficie.
Ostruzioni:Assicuratevi che non vi siano ostacoli fisici come rami, edifici o altre ombre che impediscano al pannello di ricevere la luce solare diretta. Potate regolarmente il fogliame circostante.
2. Controllare il collegamento della batteria
Punti di connessione:Ispezionare connettori, terminali e cavi per verificare la presenza di corrosione, usura o collegamenti allentati. Pulire eventuali tracce di corrosione con una spazzola metallica e applicare grasso dielettrico per proteggere i terminali.
Controllo della polarità: Controllare attentamente i collegamenti positivo e negativo per assicurarsi che corrispondano alle specifiche della batteria. Un collegamento invertito può causare guasti alla batteria o danni al controller.

3. Misurare la tensione della batteria
Gamma di tensione:Per un sistema a 12 V, una batteria completamente carica dovrebbe mostrare una tensione compresa tra 13,2 V e 13,8 V.
Per un sistema a 24 V, dovrebbe essere compreso tra 26,4 V e 27,6 V. Se la tensione è significativamente inferiore (ad esempio, inferiore a 12 V per sistemi a 12 V), potrebbe essere un segno che la batteria è scarica, difettosa o al termine della sua vita utile.
Caduta di tensione:Se la tensione scende rapidamente al di sotto dell'intervallo normale dopo un breve periodo di carica o di utilizzo, ciò potrebbe indicare che la batteria sta invecchiando o presenta un cortocircuito interno.
4. Testare la capacità della batteria
Prova di scarica:Eseguire una scarica controllata collegando la batteria a un carico appropriato e monitorando la caduta di tensione nel tempo. Confrontare il tempo necessario alla batteria per scaricarsi con le specifiche del produttore per un utilizzo normale.
Misurazione della capacità:Se avete a disposizione un misuratore di capacità della batteria, usatelo per misurare la capacità effettiva disponibile in Ah (ampere-ora). Una capacità significativamente ridotta indica che la batteria potrebbe non essere più in grado di mantenere una carica sufficiente ad alimentare la luce per tutta la durata prevista.
5. Controllare il controller
Diagnostica del controller: Il regolatore di carica solare potrebbe non funzionare correttamente, causando una carica o una scarica non idonea. Controllare le impostazioni del regolatore e assicurarsi che sia configurato correttamente per il tipo di batteria e i requisiti di sistema.
Codici di errore: Alcuni controller dispongono di funzioni diagnostiche, come codici di errore o spie luminose. Consultare il manuale del controller per verificare se eventuali codici indicano un problema di ricarica o di gestione della batteria.

Suggerimenti per la manutenzione e la cura delle batterie dei lampioni solari
1. Ispezione regolare
Eseguire controlli regolari (ogni 3-6 mesi) sui pannelli solari e sulle batterie per assicurarne il corretto funzionamento. Verificare la presenza di danni fisici, corrosione o invecchiamento. Prestare particolare attenzione a eventuali collegamenti allentati o usura dei terminali della batteria.
2. Pulire i pannelli
Mantenere i pannelli solari puliti da sporco, polvere, escrementi di uccelli o macchie d'acqua che possono ridurre la loro capacità di assorbire la luce solare. Utilizzare un panno morbido o una spugna con acqua e detergente delicato, evitando detergenti aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie del pannello. Pulire durante le ore più fresche della giornata per evitare stress termici sui pannelli.
3. Evitare la scarica profonda
Assicuratevi che la batteria non si scarichi al di sotto del 20-30% della sua capacità. Le scariche profonde possono causare danni irreversibili alla batteria e ridurne la durata. Se possibile, optate per un sistema di gestione della batteria (BMS) che prevenga la scarica eccessiva.
4. Sostituire la batteria in tempo
Le prestazioni della batteria potrebbero peggiorare dopo 5 anni, a seconda dell'utilizzo. Tieni d'occhio le prestazioni del sistema: se le luci iniziano a spegnersi prima del solito o non rimangono accese per la durata prevista, potrebbe essere il momento di sostituire la batteria. Controlli regolari della capacità (come i test di scarica) possono aiutare a valutare lo stato di salute della batteria.
5. Mantenere un ambiente ideale
Installare i lampioni solari in luoghi con abbondante luce solare ed evitare aree soggette a temperature estreme, umidità eccessiva o esposizione diretta ad agenti corrosivi. Le alte temperature possono accelerare l'invecchiamento della batteria, mentre le basse temperature possono ridurne temporaneamente la capacità. Idealmente, l'area di installazione dovrebbe avere una buona circolazione dell'aria per evitare il surriscaldamento.

Conclusione
I lampioni solari rappresentano una soluzione di illuminazione ecologica e rispettosa dell'ambiente, ma potrebbero presentare problemi di scarsa ricarica durante l'uso. Sulla base dell'analisi di cui sopra, gli utenti dovrebbero controllare regolarmente i vari componenti dei lampioni solari, inclusi pannelli, batterie, linee di collegamento e controller, per garantirne il corretto funzionamento. Allo stesso tempo, affidatevi a E-lite, un produttore di illuminazione solare impegnato nella qualità e nell'affidabilità.
E-Lite Semiconductor Co., Ltd
Email: hello@elitesemicon.com
Sito web: www.elitesimicon.com
#led #luceled #illuminazioneled #soluzioniilluminazioneled #highbay #lucehighbay #lucihighbay #baiabassa #lucebassa #lucibassa #proiettore #proiettori #illuminazioneproiettore #lucisportive #illuminazionesportiva
#soluzioniilluminazionesportiva #linearehighbay #wallpack #illuminazioneperaree #illuminazioneperaree #illuminazioneperaree #lampione #lampioni #illuminazioneperaree #illuminazionestradale #illuminazionestradale #illuminazionestradale #illuminazioneperparcheggi #illuminazioneperparcheggi #illuminazioneperparcheggi
#gasstationlight #gasstationlights #gasstationlighting #tenniscourtlight #tenniscourtlights #tenniscourtlighting #tenniscourtlightingsolution #billboardlighting #triprooflight #triprooflights #triprooflighting
#lucistadio #lucistadio #illuminazionestadio #lucetettoia #lucitettoia #illuminazionetettoia#lucemagazzino#lucimagazzino #illuminazionemagazzino #luceautostradale #luciautostradali #illuminazioneautostradale #lucidisicurezza #oblò #oblò #illuminazioneoblò#luceferrovia #luciferroviarie #illuminazioneferroviaria #luceaviazione #luciaviazione #illuminazioneaviazione #lucegalleria #lucigalleria #illuminazionegalleria #luceponte #luciponte #illuminazioneponte
#illuminazioneesterna #progettazioneilluminazioneesterna #illuminazioneinterna #luceinterna #progettazioneilluminazioneinterna #led #soluzioniilluminazione #soluzioneenergetica #soluzionienergetiche #progettoilluminazione #progettiilluminazione #progettisoluzioniilluminazione #progettochiaviinmano #soluzionechiaviinmano #IoT #IoTs #soluzioniiot #progettoiot #progettiiot #fornitoreiot #controllointelligente #controlliintelligenti #sistemadicontrollointelligente #sistemaiot #smartcity #smartroadway #lampioneintelligente
#smartwarehouse #luceadaltatemperatura #luciadaltatemperatura #lucedialtaqualità #lucianticorrosione #apparecchiodiilluminazionealed #apparecchidiilluminazionealed #apparecchidiilluminazionealed #apparecchidiilluminazionealed #apparecchidiilluminazionealed
#lucesupalo #lucisupalo #illuminazionesupalo #soluzioneperrisparmioenergetico #soluzioniperrisparmioenergetico #adeguamentoluci #lucediadeguamento #lucidiadeguamento #illuminazionediadeguamento #lucedacalcio #proiettori #lucedacalcio #lucidacalcio #lucedabaseball
#lucidabaseball #illuminazionebaseball #lucehocky #lucihocky #lucehockey #lucestabile #lucistabile #lucedamine #lucidamine #illuminazionedamine #lucesottocoperta #lucisottocoperta #illuminazionesottocoperta #lucedamolo #d
Data di pubblicazione: 21 febbraio 2025